Gentili soci, cari amici, siamo davvero orgogliosi di segnalare che tra i vincitori del concorso internazionale Urban Lightscape sono presenti due nostre associate: Helena Gentili (prima classificata) e Chiara Carucci (terza classificata), ognuna presente all’interno del rispettivo gruppo di lavoro. Una medaglia d’oro e un bronzo davvero unici!!
Urban Lightscape, è un concorso internazionale volto alla riqualificazione del quartiere EUR di Roma attraverso la luce. Presentato lo scorso maggio presso l’Ara Pacis di Roma, nasce con l’obiettivo di creare sinergie tra professionisti, nel caso specifico, oltre alla presenza di un capogruppo iscritto all’ordine professionale, era obbligatoria la presenza di un Lighting Designer, professionista indipendente che si occupa di progettazione della luce.
Più nel dettaglio, questa la classifica dei vincitori, presentata venerdì scorso durante la serata di chiusura di Urban Lightscape, presso l’Aula Magna della Facoltà di Architettura dell’univerità di Roma Tre.
Primo Premio
Vincitore del primo premio del concorso internazionale Urban Lighscape è il team composto da Helena Gentili architetto lighting designer , Daria Casciani lighting designer, Carlo D’Alesio lighting designer, partner dello studio D’Alesio&Santoro , con il progetto Genius Luci.
Secondo Premio
Il secondo premio della categoria professionisti va al team rappresentato dal lighting designer Paul Ehlert, con il progetto Create your own Landmark
Terzo Premio
Il terzo premio, infine, è stato assegnato al team svedese ÅF lighting, composto da Karolina Hahn, Francesco Guastella, Chiara Carucci e Konstanze Keil e rappresentato durante la serata di gala dal noto Lighting Designer Kai Piippo, leader del team ÅF lighting. Titolo del progetto: Innovation by Experience.
Per maggiori dettagli sulla serata e sugli altri premi assegnati nelle diverse categorie rimandiamo al report pubblicato su Luxemozione:
Ecco i vincitori del concorso internazionale Urban Lightscape
E’ opportuno ricordare che APIL Associazione dei Professionisti dell’Illuminazione ha giocato un ruolo chiave, assieme agli altri attori presenti, nell’organizzazione del concorso, sia in fase di definizione del bando che durante le operazioni di selezione dei candidati. Degna di nota è stata l’attività svolta da Susanna Antico, presidente APIL e Marinella Patetta, membro del Consiglio Direttivo dell’associazione.
In particolare questa la composizione della giuria che ha selezionato i vincitori nelle diverse categorie:
- Susanna Antico Presidente APIL Associazione dei Professionisti dell’Illuminazione
- Stefano Catucci Direttore MLD «Sapienza»
- Isabelle Corten Lighting Designer Concepteurs Lumiere sans frontieres
- Marco Frascarolo Lighting Designer AIDI Lazio-Molise
- Alessandro Marata Presidente Dip. Ambiente e Sostenibilita’ CNAPPC
- Roger Narboni Lighting Designer Agence Concepto
- Marinella Patetta Lighting Designer APIL Associazione dei Professionisti dell’Illuminazione
- Vieri Quilici Universita’ Roma Tre
- Joachim Ritter Steering Committee Chair PLDC Professional Lighting Design Convention
- Paola Rossi Responsabile Area Concorsi OARM
- Margherita Suss Lighting Designer AIDI Associazione Italiana di Illuminazione
- Luca Zevi Presidente INARCH LAZIO
Qua sopra invece il “cartello lavori”, che riassume in modo chiaro tutti gli attori che hanno partecipato all’organizzazione di Urban Lightscape.
Bravi tutti, una sinergia di competenze davvero costruttiva, così come alla base del concorso era la costruzione di network di professionisti, necessaria ad essere vincenti nel mondo del lavoro di oggi e del prossimo futuro. Sicuramente da ripetere!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!