Nuovo appuntamento per Green Life Hotel, il ciclo di incontri organizzati dallo studio di Architettura & Design E.A.M. sul tema della progettazione sostenibile, con Suite e Mysmarthotel mediapartner. Prossimo appuntamento a Lecce il 25 maggio 2012 a partire dalle h. 9,30

Sarà la sala delle prigioni di Torre del Parco a ospitare il nuovo appuntamento di Green Life Hotel – Nuove idee per l’albergo sostenibile.
Al centro del dibattito come sempre il tema della progettazione sostenibile. Un “Hotel Sostenibile” è una struttura ricettiva attenta al risparmio e all’ambiente, in cui cerca di inserirsi in modo armonico, per trarre beneficio e renderlo allo stesso tempo.
Quale finanza agevolata in materia di turismo ci offre oggi lo Stato Italiano e la Comunità Europea e come fare per poter accedervi? quali elementi è opportuno valutare nelle scelte legate a performance, qualità architettonica ed impatto ambientale?
Questi gli argomenti del convegno:

  • SFIDE E VANTAGGI DELLA CERTIFICAZIONE LEED NEL SETTORE ALBERGHIERO a cura di Alberto Lodi
  • FINANZA AGEVOLATA IN MATERIA DI TURISMO a cura di Valeriano Clementi
  • BENESSERE, EMOZIONE E RISPARMIO ENERGETICO NELL’ILLUMINAZIONE a cura di Marina Vio
  • IDEE PER UN ALBERGO SOSTENIBILE a cura di Elisabetta Motta
  • CASE-HISTORY: EOS HOTEL – Lecce  – Design Competition “Viaggio nel Salento” a cura di Andrea Montinari ed Andrea Ingrosso

iscrizioni sul sito : www.hotelsostenibile.info

invito : Green Life hotel – LECCE

si svolgerà presso la Triennale di Milano in viale Alemagna, il prossimo 16 maggio, alle 16,30, l’incontro a tema “Light & Project” promosso da Havells Sylvania dove interverrà Pietro Palladino. Protagonisti saranno le idee  che vedranno un confronto su alcuni nuovi apparecchi come la serie Beacon Muse di Havells Sylvania, che con il suo innovativo sistema di ottiche permette di variare il flusso luminoso dai 65° ai 10° senza bisogno di lenti o riflettori addizionali, ma semplicemente ruotando la ghiera frontale, pensata come uno zoom fotografico. Il Lighting Design Awards 2011 ha riconosciuto Beacon Muse come Best Interior Luminaire.

info : marcella.arpiani@havells-sylvania.com
Web: www.havells-sylvania.com

invito Triennale 16_05_2012

il 9 maggio 2012 Gianni Drisaldi è stato confermato per il triennio 2012-2015 alla presidenza di AIDI, l’associazione Italiana di Illuminazione fondata nel 1959. E’ motivo di soddisfazione da parte di APIL il premio conferito all’ottimo lavoro svolto nel triennio precedente dall’ing Drisaldi e dal consiglio direttivo di AIDI. Auguriamo al presidente ed al nuovo consiglio direttivo di continuare il lavoro iniziato ed auspichiamo nuove opportunità di collaborazione con APIL, come già accaduto in passato, per migliorare la qualità e le prospettive di lavoro dei lighting designers. Ad maiora

L’Università di Roma ” Sapienza” – Dipartimento DiAP – ha attivato diversi Workshop specialistici collegati all’8^ edizione del master in lighting Design  diretto dal prof. Stefano Catucci.
Il prossimo, si svolgerà dal 14 al 19 maggio 2012: è “FONDAMENTI DI ILLUMINOTECNICA, COLORE E PERCEZIONE VISIVA”.
Alleghiamo la scheda informativa ed il modulo di iscrizione (italiano-inglese).

info e contatti :

www.masterlighting.it

info@masterlighting.it
Tel.      +39.339.2007187

fondamenti

iscrizione workshop

fondamenti_english

iscrizione workshop eng