Il progetto Lumière è un Progetto di Ricerca e Trasferimento strutturato da ENEA con l’obiettivo di promuovere l’efficienza energetica nel settore dell’illuminazione pubblica ed in particolare favorire la riduzione dei consumi di energia elettrica degli impianti d’illuminazione dei Comuni.

Un Progetto dedicato ai Comuni, ai loro Sindaci ed amministratori, al fine di supportarli nella programmazione e realizzazione d’interventi di efficientamento dei loro impianti d’illuminazione pubblica e nell’acquisizione di una maggiore competenza e consapevolezza nella gestione energetica del territorio.

Come potete vedere dal materiale reperibile sul blog il progetto prevede delle tavole rotonde e lo sviluppo di un software e il contributo di APIL è di grande importanza.

Il consiglio chiede la partecipazione di due soci volontari che per almeno un anno si possano impegnare a seguire le tavole rotonde e contribuire all’interno della filosofia APIL al progetto

Il consiglio nelle prossime settimane discuterà un documento relativo ai rimborsi spese relativi ai viaggi necessari alla partecipazione ai convegni e ad un  gettone di presenza.

Gli interessati sono pregati di segnalare la propria candidatura inviando una mail a apil@federlegnoarredo.it

Nella speranza che vogliate cogliere questa opportunità aspettiamo le candidature e inviamo cordiali saluti.

 

 

lumiere EneaTutti corriamo e succede di tutto e tanto, ma dobbiamo fare uno sforzo per esserci…Mi riferisco alla riunione ENEA-CRIET sul progetto Lumière, di cui allego il verbale. So che è difficile , ma gli “altri” ci sono sempre, e noi rischiamo nella migliore delle ipotesi di essere confusi con un’altra associazione e nella peggiore di non esserci proprio, con tutte le conseguenze del caso.
Se navigate nel sito di “illumina” potete scoprire di più su questo progetto, specialmente gli obiettivi di networking e i passi intrapresi in direzione della “smart town” sono interessanti.
Purtroppo la qualità e i benefici di un’illuminazione progettata secondo la scala umana non sono quantificabili, nemmeno in un software del CRIET.
La presenza e l’interesse dei soci APIL ci permetterebbe non solo maggiore visibilità ma anche di contribuire in un modo o nell’altro a ciò che avviene nel “nostro” mondo.
Invito dunque i soci a farsi avanti per seguire attivamente questa discussione

Susanna Antico

130620_Report_Enea_Apil

IALDDavid Becker, Presidente IALD e Judy Hale, consulente esperta in psicomotricità, discuteranno insieme il prossimo 19 giugno sullo stato dell’arte per una certificazione applicabile internazionalmente sull’accreditamento dei lighting designers. Verranno illustrati i progressi e gli elementi elaborati da una task force internazionale cui hanno preso parte diversi soggetti chiave nel processo di progettazione.

Gli iscritti, potranno partecipare alla discussione comodamente dalla loro postazione e porre le proprie domande ai relatori intervenuti.

IALD CREDENTIALING TASK FORCE UPDATE :JOIN UPCOMING WEBINARS ON ACTION TO DATE TO DEVELOP AN INTERNATIONAL CERTIFICATION FOR ARCHITECTURAL LIGHTING DESIGNERS 19 + 20 JUNE 2013

SESSION ONE
EUROPE, AFRICA, MIDDLE EAST

19 JUNE 2013; 11:00 A.M. GMT SUMMER TIME

CLICK HERE TO REGISTER FOR THIS SESSION

SESSION TWO

ASIA PACIFIC

20 JUNE 2013; 9:00 A.M. JST

CLICK HERE TO REGISTER FOR THIS SESSION

SESSION THREE

THE AMERICAS

20 JUNE 2013; 3:00 P.M. CDT

CLICK HERE TO REGISTER FOR THIS SESSION

 How much do you know about the IALD’s action to date to develop an internationally applicable certification for architectural lighting designers? Are you new to the conversation, or have you been keeping up with the latest developments online? Here’s your opportunity to get the latest information on how close the architectural lighting design community is to having an international certification.

NEW TO THE CONVERSATION?

 Don’t worry! We’ve compiled a number of resources online, so you’ll be up to speed in no time. Take some time to review IALD’s Action to Date, and see if any of your pressing questions are covered in the Frequently Asked Questions we’ve compiled to date. Everyone is welcome to participate in the upcoming webinars, whatever your level of familiarity with certification.

IALD CERTIFICATION MINI-SITE

Looking for more information on the IALD’s work to develop an internationally applicable architectural lighting design certification? Explore the IALD Certification Mini-Site at http://iald.me/ialdcert for frequently asked questions, updates on the activities of the IALD Credentialing Task Force and external resources about credentialing.

For questions or more information, please send an email to credentialing@iald.org or call the IALD office at +1 312 527 3677.

INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIGHTING DESIGNERS
440 N. WELLS ST. SUITE 210
CHICAGO, ILLINOIS 60654USA
TEL : +1 312 527 3677
FAX : +1 312 527 3680
EMAIL : IALD@IALD.ORG
WWW.IALD.ORG

PER CHI AVESSE PERSO IL WEBINAR , POTRA’ CONSULTARE IL REPORT DELL’INCONTRO SCARICANDO IL FILE PDF Webinars June 2013 FINAL