
Si è tenuta il 30 giugno 2014, presso la sala Armellini della sede di APIL, l’assemblea generale al termine della quale è stato eletto il nuovo consiglio direttivo per il triennio 2014-2016. Cinzia Ferrara, presidente del consiglio uscente, ha spiegato che APIL, in questi ultimi anni è diventata adulta, avviando un percorso di riconoscimento della professione, attraverso la L.4/2013 e l’inserimento di figure iscritte ad associazione riconosciute ai sensi della suddetta legge, per lo sviluppo della progettazione, come nel caso dei Criteri Ambientali Minimi, recentemente pubblicati dal Ministero dell’Ambiente. E’ partner di diverse iniziative come il protocollo LUMIERE con Enea, Anci ed altri; ha avviato una serie di opportunità legate alla formazione continua con il Politecnico di Milano; ha allo studio protocolli con altri stakeholder del mondo della luce e, concludendo, ha dato vita ad APILBlog che in poco meno di tre anni, è visitato da oltre 12.500 visitatori al mese.
Passi importanti che il nuovo consiglio eletto, presieduto da Susanna Antico, lighting designer di fama internazionale, coadiuvata dai consiglieri Roberto Corradini, Marinella Patetta, Alberto Ricci Petitoni, Giacomo Rossi, Bianca Tresoldi, e Paola Urbano proseguirà il percorso, innovando ed aprendo ancor più alla partecipazione di tutti i soci per far sì che, come ha annunciato la nuova presidente, APIL diventi l’associazione nazionale dei professionisti della luce, riconosciuta come unico referente negli eventi internazionali che il futuro prossimo prospetterà.
Un consiglio che si presenta completamente rinnovato per 6/7, con consiglieri di comprovata esperienza associativa e giovani colleghi animati da grande entusiasmo e voglia di crescere.
Al nuovo consiglio l’augurio di dare concretezza alle tante proposte presentate e continuare a far crescere APIL ed i suoi associati ed il ruolo della professione.
Ad maiora (AB)
nella foto, da sinistra: Giacomo Rossi, Susanna Antico, Marinella Patetta, Paola Urbano, Bianca Tresoldi, Roberto Corradini