Progettare il Progettista a Venezia

Dopo l’eccezionale successo di Progettare il Progettista III edizione, svolto a Milano lo scorso 19 Marzo 2015, APIL – Associazione dei Professionisti dell’illuminazione ha deciso di esportare l’evento anche in altre principali città italiane. Obiettivo primario dell’iniziativa è, innanzitutto, promuovere la cultura del progetto della luce anche al di fuori della stretta cerchia della comunità del Lighting, oltre che momento di incontro e scambio tra professionisti.

Prossima tappa del tour italiano di Progettare il Progettista sarà Venezia, il 19 giugno 2015 per la prima volta APIL terrà il Congresso nella splendida cornice dell’Isola della Certosa.

Isola della certosa

Sotto il motto “Contro la crisi servono professionisti efficienti, aggiornati e in forma!” si dibatterà di professione, di progettazione della luce e tanto altro. Qua sotto il programma dell’evento.

Benvenuto

  • buffet di benvenuto 12:00
  • inizio registrazioni 13:30

Parte 1 : Metodologia e gestione dello studio

  • La gestione dello studio, spunti per una organizzazione più efficiente – Susanna Antico Presidente APIL
  • L’importanza del lavoro in team e la relazione con l’architetto progettista. Case History e metodologie di progetto su alcune relazioni “virtuose” – Marinella Patetta – Metis Lighting srl – Socio APIL
  • Pausa caffè

Parte 2 : Pratica della professione: tecnologia e strumenti

  • Apparecchi a LED e curve fotometriche: come difendersi dai dati fasulli Giovanni Di Martino – Ufficio tecnico UL International Italia – UL
  • Tecniche di illuminazione museale: il Poldi Pezzoli, Milano Cinzia Ferrara – Studio Ferrara Palladino – Socio APIL
  • Chiusura lavori prevista per le ore 18:00

Si segnala che sono stati richiesti 6 Crediti Formativi Professionali presso il CNA PPC validi per il triennio 2014/2016

L’opportunità è unica e iscriversi è semplicissimo:

  1. scarica la locandina+modulo d’iscrizione
  2. compila i campi che trovi nell’ultima pagina del pdf e salva il documento.
  3. invia tutto alla segreteria di APIL apil@federlegno.it.

NB La partecipazione è gratuita per i soci APIL, è richiesta una quota di iscrizione per i non iscritti all’Associazione e studenti, per maggiori dettagli si rimanda alle indicazioni contenute nella locandina.

 

Se, una volta cliccato sul bottone non sai come scaricare il Pdf dai un occhio a quest’immagine:

se non trovi il bottone

 

Per arrivare all’Isola della Certosa:

  • Arrivando a Venezia in Treno: dalla stazione Santa Lucia, prendere il vaporetto linea Actv 4.1 o 4.2 (chiedere al marinario di effettuare la fermata “Certosa”), direzione Lido.
  • Arrivando a Venezia in Automobile: parcheggiare a Piazzale Roma o Tronchetto. Da Piazzale Roma, linea Actv 4.1 o 4.2 (chiedere al marinario di effettuare la fermata “Certosa”),direzione Lido.Acquistare il biglietto A/R appena usciti dalla stazione Santa Lucia. I vaporetti passano ogni 20 minuti circa e la durata del tragitto è circa ora.
    Per maggiori informazioni visitare il sito http://www.actv.it/muoversiavenezia/orarioserviziodinavigazione

Progettare il progettista a Venezia è un evento organizzato da APIL Associazione dei Professionisti dell’illuminazione, con il supporto di Impresa Futura- impresa di cooperativa sociale.

Patrocinio dell’Ordine degli Architetti Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori della provincia di Venezia

E sponsorizzato da: FLI-Formula Luci Italia, Luxia System, Folio Panel e L&L- Luce & Light.

Si ricorda che la conferenza è parte degli eventi organizzati in occasione di International Year of Light 2015

Cosa aspetti dunque? I posti sono limitati!!