webinar scripta manent

Apil vuole dare ai propri soci un servizio utile in grado di aiutare a risolvere alcuni problemi legati all’esercizio della libera professione. Apil aspira a creare più consapevolezza tra i clienti e i lighting designers Italiani.

Per questo motivo abbiamo organizzato un Webinar Gratuito di 40 minuti, durante il quale si parlerà di contratto tipo tra lighting designer e committente privato, della libera professione, dei compensi professionali e di cosa è cambiato dal D.L. 1/2012, dal primo provvedimento del 2013, legge 4 del 4 gennaio 2013 e perché è opportuno iscriversi ad una associazione professionale di categoria e perché il compenso professionale .deve essere pattuito al momento del conferimento dell’incarico in forma scritta anche se la legge non lo prevede.

Scripta manent

PROGRAMMA

Benvenuto del Presidente Apil Susanna Antico

Elementi essenziali nel contratto di lighting designer Apil – Bianca Tresoldi

Addendum tecnico di contratto – Paolino Batani

Vi aspettiamo numerosi a questo primo appuntamento!

E’ con piacere che vi segnaliamo che Il 23 e il 24 marzo 2018, la città di Novi Ligure ospiterà la prima edizione del Festival della Luce “Novi Light Sensation” in collaborazione con Estremidiluce.

L’iniziativa , a cui APIL ha dato patrocinio, è nata con lo scopo di far conoscere il Castello, le mura storiche, le piazze, gli scorci, i vicoli e i cortili caratteristici della città, attraverso spettacoli e altre espressioni artistiche che hanno come protagonista la luce.

Programma del Festival

Il programma prevede la partecipazione di artisti, installazioni, musiche, video proiezioni ma anche conferenze, dibattiti e workshop a cielo aperto.

Una Fiera/Spettacolo all’interno della città che coinvolgerà tutti a 360°. Un’area centrale della città sarà dedicata a stand del settore che esporranno servizi e prodotti collegati alla tema della luce.

Il Festival sarà caratterizzato da un vero e proprio percorso luminoso. Il pubblico, orientandosi attraverso una mappa, potrà viaggiare immerso tra molte situazioni sparse nel centro storico della città, come:

– animazioni in VideoMapping  in 3 diverse location;

– installazioni luminose a tema;

– terrazzi illuminati;

– negozi illuminati;

– letture di poesie o testi legati alla luce.

Tutte situazioni che saranno legate a specifici CONCORSI.

I concorsi saranno aperti, oltre che ai professionisti del settore e agli studi tecnici, anche alle scuole di ogni ordine e grado che potranno preparare qualsiasi progetto (piccolo o grande) legato alla Luce secondo le seguenti sezioni:

concorsi Novi Sensation

Maggiori info sui Concorsi si possono trovare sul sito ufficiale del Comune di Novi Ligure  e dal seguente link