La caserma De Cristoforis di Como si accende di luce.
Dal 15 ottobre 2011 la sede comasca dell’Esercito ospiterà il primo festival di lighting ambient in Italia. Artisti e designer daranno vita a installazioni site specific interpretando, ognuno a proprio modo, il tema della luce.
INSTALLATIONS, TALKS AND CULTURE dal 15 ottobre al 6 novembre 2011 Caserma de Cristoforis, Piazzale Montesanto 2, Como Direzione Artistica a cura di Romano Baratta Jessica Anais Savoia Nasce il primo festival di LIGHTING AMBIENT in Italia.
Il festival verrà ospitato nella particolarissima sede di un presidio militare operativo, la Caserma de Cristoforis, che offre uno spazio di grande suggestione oltre che di eccezionalmente estese dimensioni: una palazzina di due piani, con oltre 40 stanze (le vecchie camerate) distribuite in modo geometrico e ordinato lungo due corridoi. Tra gli interpreti di questa prima edizione di Contemporary Lighting Context hanno aderito grandi nomi del lighting design assieme a giovani architetti, designer e artisti emergenti.
Gli autori presenti saranno: Studio Antico (Helena Gentili), Franco Campioni, Studio Castiglioni (Piero Castiglioni, Chiara Baldacci e Marco Petrucci), Collettivo Azione Luce, Emilio Corti, FRAU18•08 partners (Mario Frau e Monica Cozzi), Pier Paolo Koss, Tonylight, Gruppo MID (Alberto Marangoni e Alfredo Grassi), Stefano Mazzanti, Fulvio Michelazzi, Alessandro Mayer, Studio GMS (Margherita Süss), Paola Urbano, Marcello Zagaria.Un viaggio all’interno della luce nelle sue applicazioni ambientali e artistiche, ma anche tra dibattiti e ricerca: verranno difatti organizzati incontri aperti al pubblico sul tema della luce. Non solo. La manifestazione organizzerà installazioni in spazi esterni alla Caserma, ma sempre nella città di Como, per coinvolgere il più ampio pubblico possibile. Tre settimane di esposizione ed eventi legati all’arte contemporanea e all’architettura. Tra i patrocini dell’iniziativa istituzioni pubbliche quali Regione Lombardia Cultura, Provincia di Como, Comune di Como e associazioni quali l’AIDI (Associazione Italiana di Illuminazione), l’Accademia della Luce e APIL (Associazione Professionisti d’Illuminazione)
visita il sito: http://www.lightingcontext.com/
al seguente link potrete vedere i video delle conferenze che si sono tenute al festival.
http://www.youtube.com/user/lightingnow#p/u