Giovedì 10 dicembre si è svolto il primo APIL-Light Talk., presso la sede di APIL -Associazione dei Professionisti dell’Illuminazione, in via Foro Buonaparte 65 a Milano.
L’evento, come ricorda Susanna Antico presidente di APIL, è stato organizzato quale momento di incontro e confronto sul tema della luce e a celebrazione dei vincitori del concorso internazionale Urban Lightscape, tra i quali due associate: Helena Gentili (prima classificata) e Chiara Carucci (terza classificata), ognuna presente all’interno del rispettivo gruppo di lavoro.
Si ricorda che Urban Lightscape, è un concorso internazionale volto alla riqualificazione del quartiere EUR di Roma attraverso la luce alla cui organizzazione APIL ha giocato un ruolo rilievo. Presentato lo scorso maggio presso l’Ara Pacis di Roma, nasce con l’obiettivo di creare sinergie tra professionisti: oltre alla presenza di un capogruppo iscritto all’ordine professionale, era obbligatoria la presenza di un Lighting Designer, professionista indipendente che si occupa di progettazione della luce.

Alcuni scambi tra i partecipanti. Ph. L.Rostellato
Ad APIL light talk erano presenti 70 persone tra cui Lighting Designer, Studenti del Master in Lighting Design del Politecnico di Milano ed altri Professionisti interessati, che hanno seguito con entusiasmo gli interventi dei gruppi vincitori.

APIL Light Talk 2015- i partecipatnti. Ph. G.Rossi
Come da programma, ha aperto la sessione di interventi il gruppo terzo classificato, composto da Kai Piippo, Chiara Carucci e Francesco Guastella, in diretta da Stoccolma ,dalla sede di ÅF Lighting.

APIL Light Talk 2015-i terzi classificati Ph. L.Rostellato
Seguito dal secondo classificato Paul Elhert direttore creativo dello studio austrico EPOS Design, che assieme ad un collega ha presentato nel dettaglio il progetto vincitore della medaglia d’argento.

APIL Light Talk 2015-i i secondi classificati .
Ph. G.Rossi
E per finire i vincitori della medaglia d’oro, il gruppo Genius Luci, composto da Helena Gentili, Daria Casciani e Carlo D’Alesio.

APIL Light Talk 2015 Il gruppo vincitore di Urban Lightscape Nella foto sotto Helena Gentili e Carlo D’Alesio. Ph.L.Rostellato
“Il gruppo Genius Luci”, ha esordito D’Alesio “ è composto da membri attivi nel settore del lighting design in modo indipendente, ovvero non parte di uno stesso studio, ed ognuno forte della propria specializzazione. Nonostante ci conoscessimo da anni, è stato attraverso questo concorso che abbiamo potuto lavorare insieme e combinare le nostre forze ed esperienze per rispondere ai difficili requisiti impostati dal bando. Sicuramente il nostro approccio multidisciplinare verso il progetto, ha avuto un grande impatto nella definizione dei parametri e principi del progetto ed è stato fondamentale, in particolare, nella fase di analisi.”
Se sei interessato all’intervista completa a Genius Luci rimando all’articolo su Luxemozione:
La serata si è conclusa con un brindisi di buon augurio e momento di scambio ed interazione tra i presenti, anticipato dall’invito di Susanna antico al prossimo evento APIL, Progettare il Progettista 2016, che avrà luogo a fine febbraio a Milano e che avrà come tema cardine proprio la progettazione della luce nella città.
Ci vediamo a febbraio dunque!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!