MoMoWo 8 MARZO- FOTO URBANO LIGHTING

In occasione della giornata internazionale dei diritti della donna, il progetto europeo MoMoWo ha organizzato per l’8 Marzo 2016 il primo Open Day negli studi delle donne architetto, ingegnere civile e designer. L’iniziativa si è svolta in contemporanea a Lisbona, Oviedo, Parigi, Torino e nel territorio della Slovenia ovvero nei Paesi partner del progetto MoMoWo.

La giornata “porte aperte”, rivolta non solo agli addetti ai lavori, è stata ideata per riflettere sulla professione dell’architetto e dell’ingegnere e su come è cambiato il mondo del lavoro nel settore della costruzione.

Nel percorso dell’Open Day  si è parlato anche di cultura della progettazione della luce.

Diversi gruppi con visite guidate e non, sono passati nell’arco della giornata nel mio studio ed è stata una bella occasione per parlare a tu per tu con professionisti, neo-laureati e studenti della nostra professione di lighting designers, dei nostri inizi, dell’evoluzione della nostra attività in questi decenni, del nostro ruolo nella definizione della qualità percettiva dell’ambiente costruito e del vero concetto di sostenibilità ambientale. Si è affrontato anche il tema delle nuove soluzioni tecnologiche e del loro corretto utilizzo, dall’ambito della progettazione in micro-scala (degli apparecchi) a quella in macro-scala (dell’illuminazione monumentale e dei piani della luce). In tutto questo si è parlato delle iniziative Apil, dei nostri sforzi, delle nostre attività e conferenze, finalizzate alla promozione della cultura del progetto della luce.

Una giornata davvero piacevole, accompagnata da un’intensa partecipazione attiva e curiosa che ha evidenziato come la nostra professione, la qualità dei nostri progetti e le nostre attività divulgative, riescano ad attirare l’attenzione di molti, permettendo di far comprendere realmente cosa fa un lighting designer libero professionista.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.