L’iniziativa di Apil Ri-pensa, Ri-cicla, Ri-lighting riscuote sempre più successo presso enti ed organizzazioni di vario genere, vi racconteremo presto cosa bolle in pentola.

Ri-pensa, Ri-cicla, Ri-lighting è un evento organizzato da APIL con fini socialmente utili, volta a  realtà emarginate dove la committenza difficilmente potrebbe pagare la consulenza di un lighting designer, in cui però, la straordinaria atmosfera che la luce può creare, apporterebbe al luogo un enorme beneficio umano.

Il primo intervento, è organizzato presso  l’ ex circolo di Meina (NO), donato dal Comune alla AGBD, Associazione Genitori. Bambini Down.

Ripensa e Ricicla

Cosa è successo in questi mesi

Ora vogliamo raccontarvi del gruppo di lavoro composto da 7 lighting designers + 1 giovane architetto, futuro lighting designer, sono al lavoro da mesi.

Rilievi, coordinamento con l’associazione AGBD, la D.L., l’impresa edile, l’elettricista e le aziende produttrici di apparecchi illuminanti che numerose si sono da subito rese disponibili a donare il materiale da noi richiesto.

Ripensa e Ricicla 07

Un brindisi di inizio lavori e poi…

Ripensa e Ricicla 04

…inizia la progettazione con un primo debriefing di progetto

Ripensa e Ricicla

Lo spazio d’intervento…

Davvero interessante realizzare questo progetto che  darà ai ragazzi un futuro lavorativo unico. Finalmente un sogno sta diventando realtà.

In una fredda serata di maggio ecco la prima prova luce!

Ripensa e Ricicla Ripensa e Ricicla 09 Ripensa e Ricicla 10

Calibrato il primo concept del progetto illuminotecnico siamo all’esecutivo e in cantiere sono arrivate le prime lampade donate da Arcluce per l’interno del ristorante-bar.

Sono anche arrivati i pannelli per il soffitto che aiuteranno noi lighting designer a distribuire i punti luce nell’ambiente, l’elettricista a stendere le linee elettriche in maniera discreta dall’unico punto luce centrale disponibile nella sala e allo scultore Tino Bettini di appendere le sculture realizzate citando Escher dai ragazzi disabili

Ripensa e Ricicla Ripensa e Ricicla Ripensa e Ricicla

Seguiteci fino al giorno dell’apertura del locale, il cantiere è in pieno fermento!

Il bello della progettazione arriva ora alla posa in opera.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.