PIL vi invita Martedí 5 dicembre dalle ore 17.30 alle ore 19.00, al Light Talk dal titolo:
Come diventare ricchi (dentro) con il lighting design: Spunti, idee e riflessioni di ritorno dal PLDC di Parigi
Ogni due anni sempre più professionisti dell’illuminazione, architetti e aziende si incontrano per quasi una settimana di seminari, convegni, workshop, cene, bevute, feste, premi alla Professional Lighting Design Conference (PLDC).
Abbiamo organizzato un Light Talk di confronto tra professionisti e aziende che hanno partecipato a PLDC, che si terrà presso la sede APIL Sala Armellini in Foro Bonaparte 65 a Milano , il 5 dicembre.
Le spese da affrontare per partecipare alla conference sono parecchie. Se paga di tasca propria, un professionista spende circa 1.200,00€, se si va come relatori, la spesa scende a circa 300,00€. Le aziende spendono una cifra che parte da circa 8.000,00€ fino a cifre molto più consistenti, suddivise tra sponsor silver, gold e platinum. In 10 anni di attività PLDC si è tenuta a Londra, Madrid, Berlino, Copenaghen, Roma e Parigi. Ad ogni edizione, impermeabile alla crisi, la conferenza attira professionisti da tutto il mondo. Quest’anno, a Parigi, ci sono stati più di 2.000 partecipanti. Da PLDC si torna carichi di entusiasmo, di idee, di voglia di fare ma anche di perplessità, cosa succede a PLDC?
Un appuntamento a cui comunque molti progettisti e molte aziende non vogliono rinunciare. Durante il Light Talk, il consiglio APIL metterà a confronto professionisti e aziende che hanno partecipato a PLDC e proietterà il manifesto per la professione presentato dall’associazione francese ACE.
La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati, è necessario iscriversi inviando una mail con nome cognome e professione a Apil: apil@federlegnoarredo.it
A chiusura della serata un brindisi di auguri gentilmente offerto da UL International Italia
Vi aspettiamo numerosi!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!