Progettare il Progettista a Napoli, sui Criteri Ambientali Minimi

APIL – Associazione dei Professionisti dell’Illuminazione ha organizzato a Napoli una nuova edizione di Progettare il Progettista 2018.
Durante la conferenza, vengono trattati temi importanti riferiti al settore illuminotecnico.

Come per l’edizione di Milano, Progettare il Progettista a Napoli sarà dedicato alla progettazione della luce sostenibile in ambito urbano: dagli ggiornamenti CAM Criteri Ambientali Minimi al futuro dell’illuminazione in ambito urbano.

L’edizione del PiP di Napoli si terrà il 15 Ottobre 2018 a partire dalle ore 14:00 presso: RENAISSANCE NAPLES HOTEL MEDITERRANEO Via Ponte di Tappia, 25 a Napoli

Il programma dell’evento

I Parte : Inquadramento normativo ore 14:15

  • Presentazione e saluti istituzionali: arch. S.Antico, Presidente APIL.
  • La nuova normativa CAM e metodo di applicazione ai progetti di illuminazione. ing. M. Seraceni
  • Presentazione di un case study d’illuminazione realizzato secondo i criteri CAM. ing. P. Batani

Pausa caffè – ore 16.00

II PARTE : Approfondimenti e case study ore 16:45

  • Proposta di revisione della Legge della Regione Campania n. 12 del 25 luglio 2002. prof. L. Bellia
  • L’illuminazione dei centri storici e dei monumenti per costruire una nuova identità notturna: il caso studio della Cattedrale di Anversa. arch. S.Antico Lighting Designer

Tavola Rotonda e chiusura lavori ore 18:30
Durante Progettare il Progettista 2018 si parlerà del nuovo Decreto in materia di Criteri Ambientali Minimi per Illuminazione Pubblica, aggiornato nell’autunno del 2017, che ha introdotto numerose novità rispetto alla precedente edizione. Verranno trattate tematiche specifiche sulla normativa, presentati case study, oltre che altri argomenti che permettono di volgere lo sguardo al futuro dell’illuminazione delle nostre città. La conferenza è aperta a tutti.

Sono stati concessi dal CNAPPC 4 crediti formativi.

Come iscriversi: La partecipazione alla conferenza è libera.

Iscriversi è semplice: è necessario compilare il modulo alla pagina finale della locandina allegata qua sotto

inviare il modulo compilato, alla segreteria di APIL: apil@federlegnoarredo.it

Vi aspettiamo numerosi!