L’evoluzione tecnologica richiede oggi un nuovo modo di progettare la luce trattandola come un componente dell’architettura che ha a che fare con l’integrazione dei sistemi di controllo dell’edificio. Come orientarsi nella stesura di un progetto tra prodotti a LED, dove sono richieste differenti competenze, oltre alla reticenza informativa e non sempre chiarificatrice di informazioni da parte delle aziende. Come orientarsi? Il seminario, che vuole essere un momento di approfondimento per specializzare le proprie competenze relativamente alla luce allo stato solido, fornirà ai partecipanti gli strumenti per affrontare la tecnologia LED attraverso scelte ragionate e consapevoli. L’incontro, sviluppato in collaborazione con Gewiss, realtà leader Italiana operante a livello internazionale nella produzione di sistemi di illuminazione e componentistica a bassa tensione, vedrà la partecipazione di Cesare Coppedè, brillante progettista associato allo studio Ferrara-Palladino, socio APIL ed autore, con Pietro Palladino, de “la luce in architettura”.

L’incontro si terrà l’8 maggio alle 16,30 presso Casa Chorus – Fiera Milano-Rho, Ponti dei Mari, O-10.

La partecipazione è gratuita ma è richiesta l’iscrizione al seminario, inviando una mail a : didattica@gewissprofessional.com

scarica  Invito Seminario 8 maggio 2013

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.