wallpaper

IdeaLuce, con il patrocinio di Apil (Associazione Professionisti dell’Illuminazione), presenta tre incontri, per scoprire il progetto della luce in differenti ambiti, attraverso la sensibilità e le esperienze di tre protagoniste del lighting design, parlando di arte, interpretazione dei luoghi, tecnologia, capacità evocativa della luce e femminilità.  Dal 31 maggio, presso IdeaLuce a Lecce, prende il via un ciclo di 3 appuntamenti dedicati alla lettura  degli spazio urbani, all’arte e alle emozioni; “storie di luce” raccontate attraverso lo “sguardo” di tre donne, che della luce hanno fatto il loro progetto di vita.

31 maggio         – ore 18.30 “Luce e lettura urbana” con l’arch. Susanna Antico

7 giugno            – ore 18.30 “Luce e Arte” con l’arch. Cinzia Ferrara

14 giugno          – ore 18.30 “Luce ed emozione” con l’arch.  Paola Urbano

 “Nel panorama recente – afferma il coordinatore dell’evento, l’arch. Andrea Ingrosso – il progetto della luce “pensata” evidenzia, sempre più spesso, la presenza di una regìa al femminile. Il nuovo che avanza evidenzia infatti la sensibilità delle donne che, nel ruolo di progettiste, sanno proporre soluzioni di design raffinato, attente all’ambiente, utilizzando al meglio le nuove tecnologie (così come richiede oggi una consapevole lettura dell’architettura). Il confronto è l’occasione per creare lo scambio tra chi porta le proprie esperienze in ambiti globali e si rapporta con le realtà locali. L’obiettivo è stimolare una vera cultura del progetto”.  Al di là del “genere” (la luce è “donna” … ma anche l’ombra lo è!), dell’immediato sillogismo che la mente suggerisce (donna come portatrice dell’energia vitale e creativa, che distribuisce vita ed armonia alla famiglia, custode della “luce” dunque, lei stessa, luce…); ciò che accomuna femminilità e illuminazione, forse, è la virtù di rendere “visibili” le cose. L’andare oltre e cogliere l’essenza, rivelazione di ciò che (altrimenti) sfugge. E’ splendore, generato dall’incanto, che svela le forme, reinterpreta i contorni ed afferma il senso.

scarica FLYER digitale

scarica locandina

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.