discovering virtualLight

Discovering-Virtual-Light è un corso sulla simulazione della luce con 3dS Max, evento formativo org­nizzato con il patrocinio di APIL – Associazione dei Professionisti dell’Illuminazione e in collaborazione con IMPRESA FUTURA EVENTI.

Docente del corso è Luca Rostellato, professionista attivo da anni nel settore della simulazione 3D, attivo nella comunità  Treddi.com e autore di articoli su Luxemozione in tema di simulazione fotorealistica della luce con 3dStudio Max, secondo parametri fisicamente corretti.

L’evento si propone di trasmettere le competenze necessarie per poter realizzare una analisi e simulazione virtuale foto-realistica della luce attraverso l’utilizzo di Autodesk 3dStudio Max .

Una simulazione virtuale Foto-Realistica è in grado di valorizzare un progetto , favorirne la comprensione e non ultimo può essere considerato un ottimo strumento di marketing.

discovering virtualLight

E’ rivolto a professionisti del settore quali lighting designers , progettisti, architetti ,aziende , studenti, che intendono affrontare ed approfondire il tema della rappresentazione virtuale foto-realistica della luce da un punto di vista specifico ed innovativo, ovvero l’analisi e simulazione della luce in un ambiente , rispettando le caratteristiche fisiche della luce dei materiali e delle forme.

Durante il primo modulo ( 7 ore ), verranno analizzati tutti gli strumenti contenuti all’interno del software, mentre il secondo modulo ( 8 ore ) è dedicato alla descrizione step to step di un flusso di lavoro (work flow) idoneo a tale scopo.

Discovering-Virtual-Light si svolgerà venerdì 02 e sabato 03 ottobre 2015 presso la Corte Benedettina di Correzzola (PD). Presso la sede sono presenti le strutture utili allo svolgimento dell’evento formativo e l’albergo “La Corte” presso il quale è possibile usufruire di una speciale convenzione riservata a tutti i corsisti.

La quota di partecipazione è di €160 (IVA inclusa) , nella quale oltre all’evento formativo , è compreso il servizio navetta dalla stazione FS di Padova alla sede del corso , oltre che la cena a buffèt di Venerdì 2 ottobre.

Qua il programma del corso.

Venerdì 2 ottobre

–              h 08:30 Partenza navetta da stazione FS di Padova :

–              h 09:30 Registrazione e benvenuto;

–              h 10:00- 13:00 modulo A prima parte;

–              h 14:00 – 18:00 modulo A seconda parte;

 

Sabato 3 ottobre

–              09:00 – 13:00 Modulo B prima parte;

–              14:00 – 18:00 Modulo B seconda parte;

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.