Corso di Formazione sul Lighting Design

Buongiorno a tutti e ben trovati. Oggi vi segnaliamo un corso di 60 ore,  di approfondimento sul Lighting Design, che Giordana Arcesilai, nostra socia storica, terrà presso l’Istituto di Formazione Synergia, con sede a Bologna.

Obiettivo del corso è di portare i partecipanti alla conoscenza dei principi che sono alla base di una corretta progettazione illuminotecnica, suggerendo delle metodologie di progetto ed illustrando, con una serie di casi studio, lo sviluppo del progetto della luce su differenti scale.

Partendo dallo studio dei parametri fisico-tecnici, si arriverà a comprendere la valenza linguistica della luce, che determina la qualità percettiva dell’ambiente costruito.

Grazie ad un approccio trasversale si cercherà inoltre diaccrescere la sensibilità dei partecipanti nei confronti del tema della luce e della sua integrazione con la progettazione architettonica, considerando la luce come “materiale da costruzione” componente dell’architettura. A lezioni teoriche si alterneranno visite aziendali e prove pratiche.

A chi si rivolge il corso

Il corso si rivolge a chi si occupa di progettazione, di design sia in interni che in esterni e desidera acquisire una metodologia per la progettazione illuminotecnica. Il corso è rivolto a tutti coloro che sono attratti dal tema della luce, a chi crede nella luce come fonte di stimolo e valorizzazione, ai sostenitori del rispetto ambientale e del risparmio energetico.

I temi trattati durante il corso, suddivisi in moduli, saranno: Illuminotecnica di base, I programmi di calcolo, Il concept illuminotecnico.

A conclusione  dei moduli sugli esterni ci sarà una serata workshop dove in uno spazio giardino-didattico si toccherà con mano la luce, osservando effetti luminosi diversi su superfici di materiali diversi, per dimostrare come la luce può valorizzare o stravolgere l’architettura.

Per maggiori info vi rimandiamo alla brochure di presentazione del corso.

E al sito dell’Istituto Synergia.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.