Sono rimasti solo 8 posti disponibili alla summer school organizzata da PLDA ed University of Florida dall’ 8 al 22 luglio 2012 presso il Vicenza Institute of Architecture University of Florida in Contra SS. Apostoli 55 a Vicenza. Il corso introduce la cultura della luce, sia come strumento espressivo che come strumento tecnico per un approccio alla progettazione sostenibile. La luce artificiale viene presentata non come un argomento indipendente, ma la sua integrazione con la luce naturale diviene una componente chiave per un impatto positivo sul benessere umano. Una intensa esperienza didattica sullo sfondo delle architetture venete, dove i partecipanti sono coinvolti nella luce come materiale per il suo design, la simulazione e l’integrazione sia con le architetture storiche che contemporanee. Il corso intensivo di due settimane comprende un programma interessante e vario, tra cui conferenze di professionisti, la possibilità di sperimentare tecnologie e tecniche diverse.
Il programma offre visite guidate per sperimentare il gioco della luce nelle architettura del Rinascimento con la visita ai capolavori di Palladio e Scamozzi, le opere di Carlo Scarpa, e offre l’accesso agli edifici di Piano, Fuksas, Ando, e per i recenti esperimenti di Traverso-Vighy con la luce del giorno.
I partecipanti saranno invitati a sviluppare il proprio progetto luce, utilizzando modelli in scala sviluppando il proprio metodo di ricerca.
info :
http://www.daylightthinking.com
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!