Ha avuto luogo ad Olgiate Comasco in tre serate 30 giugno, 7 e 14 luglio 2012, la terza edizione del SAS – Summer Art Show. Rafforzando il concetto di un festival capace di unire in un unico progetto arte, artigianato, design, food, spettacoli, convegni e laboratori il SAS ha rappresentato l’idea “glocal”, nell’articolata e variegata presentazione di prodotti locali e artigianali a spettacoli e arte dal respiro internazionale per il primo progetto di spettacooltura. In particolare segnaliamo la sezione LIGHT del SAS dove due interventi di Light Art sono stati curati dal socio APIL  Mario Frau, architetto titolare di FRAU 1808, insieme con Romano Baratta, light artist e lighting designer, coordinatore del blog Lighting Now!. Nell’installazione Medieval Sensation Colours le campiture di luce colorata avvolgono l’intero complesso evidenziando i diversi spazi fatti di pieni e di vuoti. L’accostamento cromatico, in linea con le decorazioni medievali, rende l’ambiente simile ad un ambito fiabesco. Un intervento per congiungere idealmente antichità e contemporaneità, manifestando quest’unione nella sua essenza più profonda. Nell’installazione Sinergia dei Sensi, realizzata nel parco di villa Camilla, ad Olgiate Comasco, in uno spazio apparentemente immutabile, il duo Frau-Baratta ha realizato una provocazione che vuole sperimentare ma anche suscitare stupore e richiamare curiosità. In una villa “nuova”, avvolta da una luce rossa, con un’azione che vuole attivare i sensi dell’osservatore, rispetto alla sua memoria: la struttura plastica originaria, i due light artists, propongono un impianto temporaneo e quindi un gesto artistico che sarà una nuova presenza visiva nella Città o comunque nelle menti di chi vedrà la Villa… Un’esperienza dei sensi che è un incoraggiamento ad una “nuova” luce.

maggiori info su www.sasfestival.com

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.