Progettare il progettista II^ edizione
Cosa è cambiato a distanza di un anno dalla prima edizione ? Cosa fanno le associazioni per i lighting designers ? Quali regole potranno mutare gli scenari futuri ? Venite a scoprirlo a Milano presso la sede di APIL in Foro Bonaparte 65 a partire dalle 10,30 di martedì 9 aprile 2013. La partecipazione è gratuita ma è necessario accreditarsi mediante apposito modulo di registrazione. (Accedi al Modulo)
Fate presto !
Le iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.
leggi il PROGRAMMA dell’incontro
Mi chiedevo come mai si è deciso di fare questo forum o dialogo o chiamiamolo come si vuole, sulla professione/associazioni del lighting designer il giorno che ha inizio il Salone del Mobile/EuroLuce di Milano. Bastava, farlo il giorno prima o quello dopo o dopo ancora, per non essere oscurati dalla enorme quantità di informazioni che usciranno sui mass media per il giorno dell’apertura/inaugurazione del Salone, che, ricordiamocelo è il principale evento del settore… Sono convinto che c’è una logica, che attualmente mi sfugge e non è, come a prima vista può sembrare, solo autolesionismo!!! Son curioso di sapere!!! Un Saluto a tutti, mario
Caro Mario, la scelta di utilizzare il primo giorno utile di Fiera, è proprio per consentire a tutti di poter partecipare all’evento, visto che l’impegno del forum è previsto per sola mezza giornata e lascia il tempo di seguire tutti gli eventi previsti durante la settimana di Euroluce. Anticiparlo o posticiparlo significa costringere chi viene da fuori Milano ad aumentare significativamente i costi viste le “modiche” offerte degli hotel milanesi nei giorni di fiera. La cassa di risonanza mediatica per noi non sarà la comunicazione tradizionale, ma gli obiettivi che ci siamo posti un anno fa e che possiamo (forse) realizzare con la partecipazione di tutti. Ci vediamo il 9 ! Non mancate!!! Andrea
E’ così come dice Andrea, le fiere sono impegnative e arrivare un giorno prima o un restare un giorno in più è difficile. Anche l’idea di poter stare tutto il periodo della fiera è per molti inmpensabile, sia per i costi che per il tempo…In realtà ci sembrava un ottimo prendere due piccioni con una fava
scusate il typo “inmpensabile”
progettare il progettista è un appuntamento annuale che vuole fare il punto della situazione sulla professione, attraverso un dialogo franco e aperto a tutti. (d’altronde come ha detto qualcuno se non lo fa l’Apil, chi lo dovrebbe fare?)
è un modo per incontrarsi e scambiare modi di pensare il nostro lavoro.
in fondo il principale motivo per cui ci si incontra è quello di capire come fare giorno dopo giorno per difendere la nostra professione……..
Il programma dell’incontro è possibile conoscerlo?
Grazie
romano
Buongiorno Romano, il programma dell’incontro è disponibile on-line in calce al post. Ci vediamo il 9 !