Nel 2014, Como sarà Città della Luce, per accendersi di attività progettuali, installazioni, spettacoli, dibattiti, mostre. Il Festival della Luce esamina il tema della Luce, sia come Fenomeno Naturale sia come allegoria della Creatività e dell’Innovazione. Si articola in momenti di scienza, divulgazione, spettacolo e dimostrazioni, promuovendo la diffusione della cultura scientifica attraverso tre “luoghi tematici”: La Casa della produzione intellettuale, dove si confrontano pensiero scientifico, filosofia, arte, religione, scienze umane e design. la Casa di Como e del suo Lago, che ospita installazioni luminose artistiche e funzionali, progetti applicati di illuminazione territoriale, altri progetti ed eventi collegati alle fonti energetiche. “ElettroShow”, palcoscenico dell’innovazione nell’ambito della luce e dell’energia: tecnologie ed esperimenti, nuove forme di una mobilità sostenibile, nuove forme di intrattenimento e arte, scienza e fantascienza. Sarà un Festival multimediale rivolto al grande pubblico e ai giovani. Una formula sperimentata con un laboratorio aperto di idee, un mix di conferenze, dibattiti, exhibit, installazioni, performance. Interventi di scienziati, tecnologi, esperti, giornalisti e testimonial dell’innovazione con il coinvolgimento attivo del mondo della scuola, dell’università e dell’industria: studenti, insegnanti, ricercatori, imprenditori.
info http://www.festivaldellaluce.it/
scarica il programma
Grazie mille per le spiegazioni dettagliate, molto interessanti! Remo Cattaneo