Sempre più spesso la nostra professione si arricchisce di richieste da parte della committenza e di necessità di integrare il progetto illuminotecnico con altri aspetti legati alla gestione della luce naturale, integrazione con sistemi di programmazione, assistenza in cantiere, documentazione integrativa richiesta da Enti ed altri ancora.
L’elenco che segue è uno schema, non esaustivo, delle possibili attività per costruire un layout veloce per valutare le attività in campo e redigere uno schema di preventivazione rapido comprendendo, e soprattutto facendo comprendere alla committenza, la complessità delle attività di progettazione.
L’augurio è di redigere molte offerte e soprattutto concludere molti contratti!
Ogni vostro suggerimento e/o integrazioni al suddetto schema sarà, come sempre, ben gradito.
Buon lavoro!
C.F.
tutta la documentazione è scaricabile attraverso l’accesso nell’area riservata ai SOCI APIL
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!