aalto-006Icona dell’architettura scandinava, Alvar Aalto ha detto molto anche sulla luce. Lo dimostra una piccola ma ben curata esposizione alle porte di Bruxelles, nella quale sono esposte un centinaio di lampade a sospensione provenienti da una collezione privata.  Presenti le sue migliori creazioni dal modello A805 poi declinata in più versioni destinata per gli uffici, fino ad A330 disegnata nel ’50 per un pubblico  più ampio e con limitate possibilità di spesa. Fattore comune per tutti i modelli: lo studio su come la luce si diffonde nell’ambiente. Evidente notare la differenza col design italiano di quegli anni, il mondo scandinavo già negli anni ’50 studiava come controllare la luce a seconda dell’ambiente.

Di grande interesse anche il luogo dell’esposizione, il Grand Hornu, grosso centro industriale costruito in stile neoclassico, per la lavorazione del carbone,  dal 2012 patrimonio dell’Unesco.

La mostra prosegue fino al 4.05.2014

Cinzia Ferrara

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.