“Dietro una bandiera ci sono gli Uomini” di Paola Urbano
Emblema di un ideale che con il tempo a volte rischia di essere dimenticato, la bandiera italiana è riproposta in chiave luminosa per “illuminare” la memoria.
Uno stimolo per ricordare che dietro una bandiera ci sono gli Uomini, con i loro sogni, le loro sofferenze, le loro vite stroncate in giovane età, come quella del capitano De Cristoforis morto a 34 anni sotto le fucilate austriache nel 1859 e al quale è stato dedicato il distretto militare che ospita la manifestazione.
Una memoria che è custodita anche dai muri delle camerate che hanno assorbito le nostalgie, le aspirazioni, le paure e la forza di diverse generazioni, sia in tempi di pace che di guerra. Muri impregnati di ricordi che oggi restituiscono, supportando qualche immagine, i segni di alcune storie -più o meno note- che hanno sostenuto gli ideali della nostra bandiera.
vedi i video della manifestazione Contemporary Lighting Context
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!