APIL è prossima alla chiusura estiva ma il nuovo Consiglio, in carica dal 30 giugno, è molto attivo pieno di idee e buoni propositi per l’autunno. Vi raccontiamo in breve quanto discusso nella prima riunione di consiglio tenutasi il 14 luglio presso lo studio del Presidente, Susanna Antico.
Qua di seguito i punti salienti del programma:
- L’anno prossimo è un anno particolarmente ricco di eventi, Expo, IYL- International Year of Light, Euroluce ed APIL è in cerca di una grande idea per un evento importate di luce da poter realizzare nel 2015. A tutti i soci: AA cercasi buone idee e buoni contatti per poterla realizzare.
- Apil continua anche quest’anno, dare patrocinio a molti corsi di luce: Politecnico – Master in lighting, Focus Meeting di Arketipo, IED – corso progettare la luce, e molti altri.
- Si sta valutando la possibilità di fare un incontro, presso la sede di Apil, aperto agli studenti del Master in lighting del Politecnico, un chiacchierata tra i lighting designers Italiani, alcune aziende di luce e gli studenti. In questa occasione verrà presentata l’associazione e spiegato perché oggi per un lighting designer è importante associarsi.
- Apil avrà una nuova immagine tra i social, il blog e il sito, a cui si sono aggiunti da pochissimo la pagina APIL su Linkedin e il profilo @APIL_light su Twitter, che vi invitiamo a seguire! Vogliamo che il Mondo veda e ascolti i lighting designers, ecco perché un gruppo di persone all’interno di Apil sta lavorando sodo per dare maggior visibilità ai soci e alle attività che si svolgono intorno all’associazione. Vogliamo che “Apil brilli come la luce e non si possa fare a meno di vederla”.
- Continua il lungo percorso iniziato dal precedente Consiglio sulla legge 4/2013 e i crediti formativi, sempre più puntiamo ad avere in Apil lighting designers altamente specializzati, garantendo all’utente finale un prodotto di grande professionalità. Stiamo lavorando per una associazione che definisca, rappresenti, difenda i professionisti che vendo progetti di luce.
- Vogliamo conoscere meglio i soci e la loro attività ecco perché avete ricevuto un modulo da compilare entro il 30 settembre, vi rimando per maggioni info all’articolo su APILblog. Il Consiglio vuole coinvolgere i soci in tutte le attività dando la possibilità ad ognuno di presentare la propria esperienza professionale. Il nuovo motto di Apil è” solidale, che raccoglie concorrenti leali e uniti”.
Ai punti sopraelencati va aggiunto un passaggio che ll consiglio ritiene fondamentale: l’aggiornamento dello statuto, le categorie e le procedure di ammissione dei soci. Apil non si ferma mai, vuole correre veloce, allineata alle richieste di mercato.
Tante cose che bollono in pentola dunque, ci si aggiorna a settembre, non mancate mi raccomando!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!