Il prossimo 29 ottobre si inaugura a Firenze il Nuovo Museo dell’Opera del Duomo, del quale ho curato il progetto di illuminazione.

E’ uno spazio unico nel suo genere, che raccoglierà al suo interno la maggiore collezione al mondo di sculture del Medioevo e del Rinascimento fiorentino.

Il progetto architettonico si snoda attorno alla grande e spettacolare Sala del Paradiso, che ospita un modello in grandezza naturale dell’antica facciata del Duomo di Firenze progettata da Arnoldo da Cambio.

La superficie è più che raddoppiata rispetto alla vecchia sede: lo spazio si sviluppa su quasi 6mila metri quadrati di esposizione, con 25 sale disposte su tre piani studiate per accogliere 750 opere tra statue, rilievi in marmo, bronzo e argento. Di queste, oltre 200 sono visibili per la prima volta al pubblico dopo il restauro, come la Maddalena di Donatello, la Porta Nord del Battistero di Firenze di Lorenzo Ghiberti e i ventisette pannelli ricamati in oro e sete policrome su disegno di Antonio del Pollaiolo.

Nel giorno della inaugurazione l’accesso sarà libero dalle 15 alle 19: siete tutti i benvenuti!

 

Massimo Iarussi

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.