APIL e IALD

Un altro Light and Building è passato e come, al solito sono stati giorni intensi ed estremamente stimolanti. Tanti stand interessanti, aziende inedite, colleghi di tutto il mondo  con cui fare due chiacchiere e bere un bicchiere.

Friendship Agreement tra APIL e IALD

Durante il L&B APIL ha firmato il “Friendship Agreement” col la IALD International Association of Lighting Designers, i due presidenti in carica, Susanna Antico e David Ghatan hanno voluto firmare di persona il documento, che ufficializza la comunione di intenti delle due associazioni con la volontà di condividere attività e di collaborare perseguendo obiettivi comuni.

 

Friendship tra APIL e IALD

Lo scambio attivo tra le associazioni contribuisce a far crescere la professione e ad alzare il livello di professionalità dei soci. È importante ad esempio essere al corrente di come, a livello globale, le diverse associazioni affrontano l’argomento del riconoscimento della professione. La IALD, che nasce in nord America ma ha ora una componente Europea sempre più consistente ha un approccio pragmatico, molto americano, ovvero punta al il riconoscimento per merito.

IALD per ufficializzare la professione punta alla certificazione dei professionisti, al riconoscimento dato dalla competenza e dalla professionalità, attestate da un ente indipendente competente nella disciplina del Lighting Design.

L’approccio europeo è invece più tradizionale, si punta al titolo riconosciuto a livello universitario con un piano di studio specifico come succede per gli architetti, gli ingegneri ecc.

Questi due approcci sono interessanti, se da un lato quello americano è basato sui fatti, sulla competenza, l’altro è basato sui titolo.

Nessuno dei due si occupa del quanto bene il professionista sappia progettare o su  quanto sia bravo. I due approcci riflettono anche due mercati del lavoro diversi e sono legati ad una diversa cultura luce artificiale.

Questo esempio è uno di quelli che rendono interessante la collaborazione tra le associazioni, la possibilità di   imparare dagli altri e capire quali azioni possano avere maggiore successo. In tal senso ricordo che APIL, in Italia è l’unica associazione di progettisti dell’illuminazione iscritta alla liste del Ministero secondo la legge 4, quella che raccoglie le Professioni non organizzate in ordini o collegi.

Qua la lista del Ministero Associazioni L 4 2013

Questo fatto sta contribuendo in maniera concreta a definire la professione, nei CAM (criteri ambientali minimi) l’appartenenza ad associazione iscritta alle liste del ministero è condizione valida per partecipare ai badi di illuminazione pubblica.

I CAM saranno oggetto del convegno annuale di aggiornamento APIL il “PIP -Progettare il Progettista” che tratta quest’anno di illuminazione e pubblica e del futuro delle città.  

Progettare il progettista 2018: illuminazione sostenibile

Verso una collaborazione tra APIL e AILD

Un incontro importante, si è svolto tra Patrizia De Masi, presidente AILD e Susanna Antico, presidente APIL, le due associazioni, la prima che raccoglie professionisti indipendenti che si occupano principalmente di spettacoli ed eventi di carattere dunque temporaneo mentre APIL raccoglie progettisti di illuminazione architettonica in interno ed esterno e dunque fissa.

Friendship tra APIL e AILD

Le due associazioni raggruppano esclusivamente professionisti indipendenti che per vivere vendono le loro idee e dunque i loro progetti. Da tempo le due Associazioni si mandavano segnali di fumo ma sembravano lontane. Grazie a L&B e ad un incontro casuale, Le due presidenti hanno fatto una lunga ed interessante chiacchierata che aprirà le porte ad una importante collaborazione tra le due associazioni per o dividere esperienze, attività ma anche per far sentire al mercato locale che la libera professione fa gruppo.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.