APIL sarà presente alla sessione di seminari intensivi organizzata dall’Ordine degli Architetti di Milano per i giorni 23 e 24 di novembre. La due giorni di formazione è rivolta a tutti coloro che, in questa prima fase del triennio, non hanno potuto dedicare abbastanza tempo alla formazione, Ordine e Fondazione hanno organizzato una due-giorni intensiva di aggiornamento durante la quale saranno erogati un totale di 60 cfp di cui 10 deontologici. (immagine in header courtesy Ordine degli Architetti di Milano)
https://youtu.be/XnXOmdLXWv4
Sull’illuminazione sostenibile in ambito urbano
L’intervento di APIL, Associazione dei Professionisti dell’Illuminazione si terrà sabato 24 novembre dalle 14:30 alle 18:30 è intitolato alla progettazione della luce sostenibile in ambito urbano: dagli aggiornamenti CAM – Criteri Ambientali minimi per Illuminazione Pubblica e al futuro dell’illuminazione delle città. Obiettivo dell’intervento è approfondire argomenti di progettazione sostenibile della luce in ambito urbano, attraverso strumenti di pianificazione, volti alla valorizzazione della Città e del suo territorio ed al controllo e limitazione dei degli sprechi energetici.
Durante la lezione verranno approfonditi argomenti relativi al Decreto in materia di Criteri Ambientali Minimi per Illuminazione Pubblica, aggiornato nell’autunno del 2017, che ha introdotto numerose novità, rispetto alla precedente edizione. Verranno trattate tematiche specifiche sulla normativa, presentati case study, oltre che altri argomenti che permettono di volgere lo sguardo al futuro dell’illuminazione delle nostre città.
Maggiori info sul sito dell’ Ordine degli Architetti di Milano.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!