Light talk Tech sui LED

 Il 6 di novembre prossimo APIL Associazione dei Professionisti dell’Illuminazione organizza una serata di confronto dedicata interamente alla luce allo stato solido ed alle ultime novità che questa può offrire in tema di nuovi spettri d’emissione, qualità della luce e relative applicazioni.

l’evento è inserito all’interno del nostro format Light Talk, che a in questo caso è stato chiamato Light Talk Tech, a sottolineare il taglio di approfondimento tecnico.

Il light talk è un formato di “mini conferenze” di un paio d’ore, a partecipazione gratuita, che si svolgono il tardo pomeriggio e durante le quali si dibattono argomenti salienti del momento.

Ad esempio l’anno scorso, in questo periodo, abbiamo organizzato un Light Talk sul WELL e LEED e progettazione della luce, argomento che poi abbiamo deciso di proporre in versione molto più approfondita a Progettare il Progettista 2019.

Il Light Talk Tech previsto il prossimo 6 di novembre sarà intitolato IL FUTURO DELLA TECNOLOGIA LED A MISURA D’UOMO, avrà inizio alle ore 17 circa presso la nostra sede in Foro Buonaparte 65 a Milano – Sala Armellini.

L’evento è organizzato grazie al supporto di: Nichia, Formula Luci Italia e Folio


La partecipazione all’evento è libera, previa registrazione attraverso la compilazione del form che si trova all’interno della locandina scaricabile al seguente link:


L’evento è organizzato  in collaborazione con Nichia, azienda giapponese leader nella produzione di componenti LED, che presenterà un focus specifico sulle tecnologie proprietarie.

  • Optisolis, caratterizzato da un’emissione spettrale full spectrum con CRI prossimo 100, nato per una corretta illuminazione dei prodotti, pensato soprattutto per Retail e Museale.
  • Vitasolis, che risponde alle esigenze di HCL Human Centric Lighting , con caratteristiche pensate per una corretta illuminazione degli ambienti di lavoro.

Le tematiche saranno affrontate così da portare in evidenza alcuni aspetti salienti che riguardano in modo diretto anche la progettazione della luce e la relazione che esiste tra buona illuminazione e benessere degli individui che occupano gli spazi illuminati.

Durante la serata sarà possibile “toccare con mano” le nuove tecnologie Nichia, grazie ai Light Box che abbiamo realizzato grazie al supporto tecnico di Formula Luci Italia e Folio.

Il programma della serata

  • 17:00 Registrazione presenti
  • 17:15 Presentazione e saluti istituzionali: Arch. Susanna Antico, Presidente APIL.
  • 17:30 La Tecnologia al servizio del design: l’importanza dei componenti di qualita’ per prodotti di alta gamma e l’innovazione della luce grazie a nuovi spettri luminosi A. Afeltra, Nichia
  • Lifetime: aspettative, uso incorretto, necessità di un nuovo metodo di valutazione. Dati di vita, spazio all’interpretazione, nuovi metodi da considerare. A. Afeltra, Nichia
  • 19:00 Dibattito finale
  • Modera l’evento Ing. P. Palladino, socio APIL
  • Light buffet al termine della serata.

Vi aspettiamo numerosi, ci vediamo dunque il 6 di novembre in APIL.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.