APIL LIGHT CAFE

APIL – Associazione Professionisti dell’Illuminazione, mercoledì 13 maggio ore 18.00 apre al pubblico i “Light cafè”, una rassegna di incontri serali online che approfondiscono temi specifici legati al design della luce.

Mercoledì si parlerà delle evoluzioni inevitabili del mestiere del Lighting Designer, conseguenza della nuova metamorfosi che stiamo vivendo oggi in Italia.


CLICCA QUA PER ISCRIVERTI ALL’EVENTO. LA PARTECIPAZIONE È LIBERA


I relatori

Francesca Storaro, Giacomo Rossi, Lisa Marchesi, lighting designers di fama nazionale ed internazionale, racconteranno le preoccupazioni che stanno affrontando, l’impatto diretto che questa pandemia ha e avrà sul business, come vedono il futuro della professione e guardando un po’ più lontano cosa sarà per loro la nuova normalità e quali grandi cambiamenti pensano di adottare nel lavoro.

Insieme a Stefano Centonze, esperto di comunicazione non verbale mediata dai linguaggi dell’arte e dai linguaggi creativi, cercheranno di trasmettere non concetti ma pensieri su come reagire/agire a questo cambiamento.

Resistere significa inventare, trovare con il proprio ingegno qualcosa di nuovo per dare vita a qualcosa di diverso.

Gli esperti in questo incontro saranno un po’ più simili alla figura professionale dell’allenatore sportivo che, mediati da Giulia Dusio, giornalista, laureata in Scienze della Comunicazione, esporranno tecniche, tattiche di gara, esercizi ginnici, motivando e accompagnando “l’atleta” verso le sue migliori performance; verso un’evoluzione del mestiere del Lighting Design.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.