Cari amici
come forse sapete ho pubblicato insieme a Gisella Gellini, i tre volumi
LIGHT ART IN ITALY 2008
LIGHT ART IN ITALY 2009
LIGHT ART IN ITALY 2010.
La quarta edizione prevede due volumi: uno curato da Gisella Gellini e uno curato da me.
Per il mio testo ho deciso di utilizzare il web per raccogliere direttamente i Lavori online. Questa decisione nasce dalla volontà di incrementare la scelta delle Opere pubblicabili nel nuovo libro, includendovi anche le proposte di chi a vario titolo realizza Opere di luce, indipendentemente dal suo essere un Artista conclamato e riconosciuto, piuttosto che uno Studente, uno Sperimentatore, un Fisico, un Light Designer o un Light Writer.
Per questo motivo è stato realizzato il sito WWW.LIGHTINGFORART.ORG sul quale chiunque può caricare online immagini, testi e link relativi alle proprie Istallazioni di Luce.
Tra tutti i Lavori documentati sul sito saranno selezionate 50 Opere che verranno presentate sul libro LIGHT ART IN ITALY – NEW WORKS , nella scelta delle Istallazioni da pubblicare sul libro sarò affiancato quest’anno da Jacqline Ceresoli e Onur Mustak Cobanli.
Jacqline è una nota critica autrice di testi e di monografie d’arte, Onur è un designer esperto in sistemi di composizione digitale automatica di cataloghi multimediali e coordinatore del premio A’ Design Award.
Il sito WWW.LIGHTINGFORART.ORG e il libro LIGHT ART IN ITALY – NEW WORKS serviranno così a promuovere una visione inclusiva della Light Art aperta alle contaminazioni e alle sperimentazioni, alla ricerca, alla scoperta, al gioco e alla provocazione.
Vi chiedo quindi di partecipare e divulgare questa iniziativa che creerà nel suo complesso, un’antologia cartacea e digitale di opere di Light Art messe a disposizione di ricercatori, di studenti, di professionisti, di studiosi e di chiunque ama la luce in tutte le sue manifestazioni .
Grazie di tutto
Francesco Murano

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.