Per la seconda volta i nostri associati di Metis Lighting partecipano  alla festa “Via Padova è meglio di Milano”, dando il proprio contributo all’iniziativa con una nuova installazione luminosa in programma sabato 19 Maggio, ore 21.30.
L’esperienza dello scorso anno, racconta Marinella Patetta, ha rappresentato un momento importante di conoscenza e interazione con la comunità di Via Padova, tanto che abbiamo voluto partecipare alla nuova edizione e lavorare sullo stesso luogo: il terrazzo di copertura dell’acquedotto in Via Don Orione.
Il tema affrontato, tuttavia, non è più quello dell’acqua, ma la possibilità di riqualificare questo spazio verde abbandonato trasformandolo idealmente in un giardino.
La nostra installazione, infatti, parte dalla volontà espressa dalla comunità locale di poter vivere questo luogo come punto d’incontro e di relazione quotidiana. Da qui il titolo “Il giardino che non c’è”, perché si tratta di un giardino che non c’è ma che potrebbe esserci.
Vi mostreremo un giardino fatto di luci, giochi, forme e colori, che si svela come per magia e racconta una storia universale, ancora tutta da scrivere. Poiché il luogo scelto è uno spazio inutilizzato ma ricco di potenzialità, nasce spontaneo il desiderio di vederlo riqualificato e vissuto, palcoscenico della vita quotidiana di Via Padova e del quartiere. L’intento di questa installazione è proprio quello di immaginare uno spazio diverso e di mostrarlo al pubblico attraverso le luci, i suoni e le ombre.
Proprio alla luce di queste considerazioni la nostra speranza è, ancora una volta, che le energie e gli stimoli che caratterizzano via Padova si trasformino in un segno concreto e tangibile sul territorio.
Siete tutti invitati a scoprire il giardino che non c’è.

Progetto realizzato da :
Metis Lighting – www.metislighting.it
Francesca Beretta, Elena Buda, Chiara Castellarin, James Conathan, Vincenzo Cortese, Paolo Giovane,
Giulia Gobino, Francesco Guastella, Eugenia Marcolli, Valeria Mirarchi, Marinella Patetta, Alberto Saggia,
Giuseppe Scuderi, Daniela Tava, Claudio Valent, Mara Villa
con l’aiuto e la partecipazione delle suore e dei ragazzi dell’Istituto “Preziosissimo Sangue”
Montaggio installazione: Volume S.r.l.
Sponsor tecnici: Aldabra, Arkilux, Entis Illuminazione, Flos Architectural, Light Contract, Piperlux, Sima
Luce.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.