Pagina principale » Salute » Metformin
Metformin

Metformin

  • Prodotti di qualità
  • Supporto 24/7
  • Consegna veloce
Consegna 4-7 giorni
Modalità di pagamento
Confezione per una tavoletta Prezzo

Cos'è?

La metformina è un farmaco ampiamente utilizzato per il trattamento del diabete di tipo 2. Appartiene alla classe delle biguanidi ed è considerato uno dei farmaci più efficaci e sicuri della sua categoria. Lazione principale della metformina è quella di ridurre i livelli di glucosio nel sangue, soprattutto dopo i pasti, e di aumentare la sensibilità dei tessuti corporei allinsulina.

Il farmaco non stimola la produzione di insulina da parte del pancreas, il che lo rende meno incline a causare ipoglicemia rispetto ad altri agenti ipoglicemizzanti. La metformina aiuta a migliorare il metabolismo del glucosio e può rallentare lo sviluppo di alcune complicazioni del diabete, come le malattie cardiovascolari.

Composizione

La composizione della metformina è solitamente rappresentata dal principio attivo principale, la metformina, che può presentarsi sotto forma di cloridrato. Ogni compressa o capsula contiene una determinata dose del principio attivo, ad esempio 500 mg, 850 mg o 1000 mg. A seconda della forma di rilascio, il dosaggio e i componenti ausiliari possono variare.

Gli ingredienti aggiuntivi più comunemente utilizzati sono sostanze che migliorano lassorbimento e stabilizzano la struttura del farmaco. Questi possono includere:

  • Cellulosa microcristallina
  • Povidone
  • Stearato di magnesio
  • Talco
  • Amido

Questi additivi contribuiscono a garantire la stabilità del farmaco, la sua facilità di somministrazione e la sua conservabilità per un lungo periodo di tempo. Tuttavia, la composizione può variare leggermente a seconda del produttore. Se necessario, è possibile verificare le informazioni riportate sulla confezione o nelle istruzioni di un farmaco specifico.

Come si usa?

La metformina deve essere assunta rigorosamente secondo le prescrizioni del medico, tenendo conto delle caratteristiche individuali del paziente e della gravità della malattia. Il farmaco viene solitamente assunto per via orale con una quantità sufficiente di acqua, preferibilmente durante o subito dopo un pasto, per ridurre il rischio di effetti collaterali a carico dellapparato digerente.

Un regime di trattamento standard può comprendere i seguenti passaggi:

  1. La dose iniziale è solitamente di 500-850 mg una o due volte al giorno, a seconda dei livelli di glicemia e delle raccomandazioni del medico.
  2. Dopo alcune settimane, la dose può essere gradualmente aumentata per raggiungere livelli ottimali di glicemia, ma non più di 2000-3000 mg al giorno, suddivisi in più dosi.
  3. Se viene prescritta la forma a rilascio prolungato, il farmaco viene assunto una volta al giorno la sera.

È importante seguire il regime posologico e non saltare le dosi per evitare fluttuazioni nei livelli di zucchero nel sangue. Se si dimentica una dose, non raddoppiare la dose successiva, ma continuare ad assumerla come previsto.

Come funziona?

La metformina agisce in modo complesso, influenzando i principali meccanismi di regolazione della glicemia. Il farmaco non stimola la produzione di insulina, ma migliora lutilizzo del glucosio da parte dei tessuti e ne riduce lingresso nel sangue. Ciò lo rende particolarmente utile per le persone affette da diabete di tipo 2, che spesso soffrono di resistenza allinsulina.

I principali meccanismi dazione della metformina includono:

Riduzione della produzione di glucosio nel fegato mediante la soppressione del processo di gluconeogenesi.
Aumento della sensibilità delle cellule allinsulina, che favorisce un migliore assorbimento degli zuccheri da parte dei muscoli e dei tessuti adiposi.
Rallenta lassorbimento dei carboidrati dal tratto gastrointestinale.
Oltre a controllare i livelli di zucchero nel sangue, la metformina può avere ulteriori effetti benefici, come labbassamento dei livelli di lipidi nel sangue e il controllo del peso corporeo nei pazienti sovrappeso. Ciò lo rende uno dei farmaci più preferiti per il trattamento del diabete di tipo 2.

Indicazioni

La metformina è ampiamente utilizzata nel trattamento del diabete di tipo 2, soprattutto nei pazienti sovrappeso quando altri metodi di controllo dei livelli di zucchero nel sangue, come la dieta e lattività fisica, non sono sufficientemente efficaci. Il farmaco viene prescritto sia in monoterapia sia in associazione ad altri ipoglicemizzanti, tra cui linsulina.

Principali indicazioni duso:

  • Diabete mellito di tipo 2 con insulino-resistenza.
  • Obesità accompagnata da elevati livelli di zucchero nel sangue.
  • Prevenzione del diabete mellito nelle persone con prediabete (glicemia a digiuno elevata o ridotta tolleranza al glucosio).
  • Sindrome dellovaio policistico (PCOS) in alcuni casi, come parte di una terapia complessa.

Il farmaco è spesso considerato un farmaco di prima linea per il diabete di tipo 2, grazie alla sua sicurezza, efficacia e capacità di migliorare la salute metabolica generale dellorganismo.

Controindicazioni

Nonostante la sua efficacia e lampia applicabilità, la metformina presenta una serie di controindicazioni di cui è necessario tenere conto prima di iniziare il trattamento. È importante consultare prima un medico per escludere rischi per la salute e possibili complicazioni.

Le controindicazioni includono:

  • Ipersensibilità alla metformina o a uno qualsiasi dei componenti del farmaco.
  • Grave compromissione renale (ad esempio insufficienza renale cronica con clearance della creatinina inferiore a 30 ml/min).
  • Acidosi metabolica acuta o cronica, inclusa chetoacidosi diabetica.
  • Condizioni accompagnate da ipossia (ad esempio insufficienza cardiaca o respiratoria).
  • Intossicazione acuta da alcol o alcolismo cronico.
  • Insufficienza epatica o grave malattia epatica.
  • Gravidanza e allattamento (la prescrizione è possibile solo con indicazioni rigorose).

Inoltre, il farmaco deve essere usato con cautela nei pazienti anziani e in presenza di fattori di rischio per lacidosi lattica. È importante seguire le raccomandazioni del medico, soprattutto in situazioni che prevedono interventi chirurgici o esami con luso di mezzi di contrasto.

Effetti collaterali

Come qualsiasi altro medicinale, la metformina può causare effetti collaterali. Tuttavia, la maggior parte di essi sono temporanei e spesso sono associati alladattamento dellorganismo al farmaco. Le reazioni avverse più comuni sono di tipo gastrointestinale, soprattutto allinizio del trattamento.

Possibili effetti collaterali:

  • Nausea, vomito, diarrea, flatulenza e dolore addominale. Questi sintomi si verificano più facilmente allinizio della terapia e scompaiono gradualmente.
  • Diminuzione dei livelli di vitamina B12 con luso prolungato, che può portare ad anemia.
  • Sapore metallico in bocca.
  • Molto raro: sviluppo di acidosi lattica (accumulo di acido lattico), che è una complicazione grave ma estremamente rara.
  • Reazioni allergiche, come eruzione cutanea o prurito, sono rare.

Per ridurre il rischio di effetti collaterali, si consiglia di iniziare ad assumere il farmaco con una dose minima e di aumentarla gradualmente. Se gli effetti collaterali persistono o peggiorano, consultare il medico per modificare il dosaggio o prendere in considerazione una terapia alternativa.

Domande frequenti

Quanto costa Metformin in farmacia?
Prezzo Metformin varia nelle diverse farmacie in Italia. Abbiamo capito 4 € per una tavoletta
Come acquistare Metformin senza prescrizione medica?
Metformin è disponibile come prodotto da banco nella nostra farmacia.

Metformin Recensioni ed esperienze

L
M
E

Alternative