Articoli

APIL è prossima alla chiusura estiva ma il nuovo Consiglio, in carica dal 30 giugno, è molto attivo pieno di idee e buoni propositi per l’autunno. Vi raccontiamo in breve quanto discusso nella prima riunione di consiglio tenutasi il 14 luglio presso lo studio del Presidente, Susanna Antico.

APIL02 APIL01

 

Qua di seguito i punti salienti del programma:

  • L’anno prossimo è un anno particolarmente ricco di eventi, Expo, IYL- International Year of Light, Euroluce ed APIL è in cerca di una grande idea per un evento importate di luce da poter realizzare nel 2015. A tutti i soci: AA cercasi buone idee e buoni contatti per poterla realizzare.
  • Apil continua anche quest’anno, dare patrocinio a molti corsi di luce: Politecnico – Master in lighting, Focus Meeting di Arketipo, IED – corso progettare la luce, e molti altri.
  • Si sta valutando la possibilità di fare un incontro, presso la sede di Apil, aperto agli studenti del Master in lighting del Politecnico, un chiacchierata tra i lighting designers Italiani, alcune aziende di luce e gli studenti. In questa occasione verrà presentata l’associazione e spiegato perché oggi per un lighting designer è importante associarsi.
  • Apil avrà una nuova immagine tra i social, il blog e il sito, a cui si sono aggiunti da pochissimo la pagina APIL su Linkedin e il profilo  @APIL_light su Twitter, che vi invitiamo a seguire! Vogliamo che il Mondo veda e ascolti i lighting designers, ecco perché un gruppo di persone all’interno di Apil sta lavorando sodo per dare maggior visibilità ai soci e alle attività che si svolgono intorno all’associazione. Vogliamo che “Apil brilli come la luce e non si possa fare a meno di vederla”.
  • Continua il lungo percorso iniziato dal precedente Consiglio sulla legge 4/2013 e i crediti formativi, sempre più puntiamo ad avere in Apil lighting designers altamente specializzati, garantendo all’utente finale un prodotto di grande professionalità. Stiamo lavorando per una associazione che definisca, rappresenti, difenda i professionisti che vendo progetti di luce.
  • Vogliamo conoscere meglio i soci e la loro attività ecco perché avete ricevuto un modulo da compilare entro il 30 settembre, vi rimando per maggioni info all’articolo su APILblog. Il Consiglio vuole coinvolgere i soci in tutte le attività dando la possibilità ad ognuno di presentare la propria esperienza professionale. Il nuovo motto di Apil è” solidale, che raccoglie concorrenti leali e uniti”.

Ai punti sopraelencati va aggiunto un passaggio che ll consiglio ritiene fondamentale: l’aggiornamento dello statuto, le categorie e le  procedure di ammissione dei soci. Apil non si ferma mai, vuole correre veloce, allineata alle richieste di mercato.

Tante cose che bollono in pentola dunque, ci si aggiorna a settembre, non mancate mi raccomando!

013

 

Cari soci e colleghi,

Il 30 giugno il nuovo consiglio APIL  mi ha affidato l’incarico di presidente APIL per il prossimo triennio.

Desidero innanzitutto ringraziare il presidente Cinzia Ferrara, che per ben due mandati mi ha preceduto, per tutto il lavoro fatto. Ringrazio anche il consiglio uscente e tutti coloro che hanno ritenuto che fossi la persona adatta a ricoprire questo ruolo.

Il nuovo consiglio  ha competenze e esperienze diversificate ed è fortemente motivato.

L’APIL è oggi una associazione matura e strutturata. Negli ultimi anni  ha raggiunto traguardi importanti ed ha tutte le potenzialità per diventare il punto di riferimento del mondo della progettazione e della cultura della luce. In campo nazionale e oltre.

Le qualità e le potenzialità di APIL, sono rimaste nascoste, discrete,  come dimostra il numero di iscritti  e la sua  concentrazione al nord.  E’ ora di valorizzare e comunicare i vantaggi e la forza di APIL.

Spesso i professionisti si trovano davanti ad un interrogativo: quanto può fare una associazione per i suoi associati? Perché scegliere APIL? La sfida per noi nel prossimo triennio è proprio questa: diventare il punto di riferimento di una comunità ampia, forte, indipendente e professionale che promuova e sostenga la cultura della luce e i suoi soci.

Siamo già al lavoro!

Prima della pausa estiva la traccia del programma verrà inviati a tutti voi.

A nome di tutto il consiglio invio a tutti un caro saluto, aspetto i vostri suggerimenti, consigli e conto sulla vostra partecipazione!

 

Susanna Antico

Presidente APIL