Articoli

rinnoCarissimi lettori del blog, il 23 dicembre scorso sono stati pubblicati i nuovi CAM di cui, nell’area riservata ai soci troverete i testi.E’ interessante osservare che la recente formulazione, in merito alla qualificazione richiesta ai progettisti è espressamente specificato che il progettista :

  • sia iscritto ad un ordine professionale degli architetti/ingegneri o collegio professionale dei periti o ad un’associazione di categoria riconosciuta dal ministero dello sviluppo economico ai sensi della L.4/2013;
  • aver firmato nei 5 anni precedenti all’incarico almeno 2 progetti di illuminazione pubblica e/o riqualificazione energetica degli impianti di illuminazione pubblica […]
  • non essere dipendente o avere rapporti subordinati o parasubordinati con alcuna azienda che produca, pubblicizzi o commercializzi apparecchi di illuminazione e/o sistemi di gestione […]

Ci sembra particolarmente importante sottolineare lo sforzo nel sensibilizzare le amministrazioni pubbliche a rispettare i Criteri emanati dal Ministero dell’ambiente ed a riconoscere una premialità nei confronti dei progettisti autonomi ed indipendenti nel garantire una migliore qualità degli impianti e nei confronti di quelle aziende che, investendo nelle nuove tecnologie, dovranno fornire in modo più obiettivo e trasparente, i dati relativi alle performance dei propri apparecchi.

Un ringraziamento da parte di APIL va a quanti si sono spesi per ottenere questi risultati tra cui ricordiamo Renzo Tedeschi, Pietro Palladino, Massimo Iarussi, Andrea Ingrosso, Gianni Drisaldi ed ovviamente la presidente Cinzia Ferrara. (AB)

CAM_Allegato

Nuovi CAM_DM_23_12_2013 (2)

gazzettaufficialeCarissimi, Renzo Tedeschi con la consueta solerzia, ci invia il documento allegato che Vi invitiamo a consultare. E’ di fondamentale importanza esprimere il contributo di APIL se si vuole che il DM del 22 febbraio 2001 sui Criteri Ambientali Minimi possa incidere positivamente sull’esercizio della nostra professione. Vi invitiamo quindi a esprimere i vostri commenti per strutturare una significativa proposta, atteso che il documento finale verrà discusso il 20 maggio p.v. a Roma.

CAM illumin pubbl – aprile 2013

modello commenti