…di un nuovo blog sulla luce, ce n’era proprio bisogno?
In rete ce ne sono già tanti: per lo più si reggono sull’impegno di giovani professionisti, che li gestiscono con la stessa passione che presumibilmente mettono nella propria attività professionale.
In questo, il nostro blog è forse un po’ anomalo, proprio perché non si basa su di un impegno individuale, ma sulla volontà collettiva di dare voce alla maggiore associazione di professionisti della luce. Questo potrà forse, all’inizio, causare qualche scollatura, fino a che non si sarà trovato il ritmo e il coordinamento giusto fra tutti.
Ma senza dubbio il carattere collettivo è anche il maggior valore aggiunto di questo blog. Il progetto è ambizioso: diventare un punto di riferimento, una piazza di discussione, una fonte di informazione costantemente aggiornata.
Sì, ce n’era bisogno….
Ciao Massimo,
caspita…le prime tre righe mi hanno tratto in inganno!
Hai ragione, normalmente un blog (almeno dal punto di vista istituzionale) è gestito da un individuo singolo, ma che importa se il fine ultimo invece viene rispettato? Dare una voce ad un pensiero e creare una piattaforma in cui si possa dibattere, discutere e confrontarsi!
Hai ragione ci voleva proprio, soprattutto adesso che la figura del lighting designer ha bisogno proprio di acquistare credibilità e forza!
A presto!
Ciao Massimo,
dal mio punto di vista c’è sempre più bisogno di piattaforme che veicolano il messaggio della progettazione della luce e della cultura della luce.
Più organi di informazione ci sono meglio è!
Da molto tempo mi batto per far dialogare tutti gli organi legati alla luce: associazioni, riviste, portali internet, università, ecc.
Un modo per migliorare il nostro ambito è quello di cooperare tutti. Abbattiamo le finte mura divisorie che ci sono tra professionisti, organi di informazione, università, associazioni. Siamo pochi in questo ambito.. se ci dividiamo non andiamo da nessuna parte!